



Benvenuti nella homepage della Pro loco di Selvazzano Dentro
L’associazione è libera, autonoma, apartitica su base volontaria non ha scopo di lucro né di profitto, tutte le entrate sono finalizzate alla realizzazione delle attività in programmazione.
E’ costituita da Soci che si attivano per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio attraverso diverse iniziative:
manifestazioni culturali, ricreative, feste popolari, manifestazioni folkloristiche, mostre, concerti, spettacoli teatrali,visite guidate a luoghi d’arte, escursioni naturalistiche, gite sociali.
Da Isola della Scala, capitale veneta del riso e del Bollito con pearà, verremo accompagnati nella visita ad una delle più grandi fungaie d’Italia dove ci verrà illustrato il ciclo di coltivazione dei funghi. Dopo il pranzo presso il ristorante-museo "La Pila dell'Abate" ci dedicheremo alla visita di Villa Dionisi a Cerea.
Palazzo Zarabella a Padova ospita la Mostra "I Macchiaoli - Capolavori dell'Italia che risorge":
Un mondo immediato quello dei macchiaioli; un mondo la cui essenza racconta dei valori dell’uomo, dell’uomo eroico e instancabile, della sua forza e del suo coraggio, della sua voglia di ripartire giorno dopo giorno a dispetto di qualsiasi difficoltà.
La Pro Loco Selvazzano Dentro è Cultura, Manifestazioni, Gite, Escursioni, promozione del territorio.
DIVENTA SOCIO
Un gesto concreto per condividere le attività e gli obiettivi dell’associazione
Pro Loco è diventare socio cominciando dall'iscrizione.
La tessera unica del socio UNPLI 2020, valida un anno solare, ha un costo di
10 euro ed è gratuita fino a 21 anni.
Coloro che si iscrivono possono godere di importanti
agevolazioni/convenzioni a livello locale, regionale e nazionale, per
informazioni consultare i relativi siti utilizzando gli appositi link.